Addetti ad attività in spazi confinati o ambienti sospetti di inquinamento
85,00€
Descrizione
Modulo Giuridico Normativo e Tecnico (in modalità e-learning)
Riferimento legislativo: D.P.R. 177/11 e artt. 6 comma 8 lettera g, 37 e 66 D.Lgs 81/08 e s.m.i.
Obiettivo del corso: il corso si propone di formare tutto il personale, compreso il datore di lavoro per le attività lavorative da svolgersi in ambienti sospetti di inquinamento o confinati (ambiente limitato in cui il pericolo di morte o di infortunio grave è molto elevato, a causa della presenza di sostanze o condizioni di pericolo, come ad esempio la mancanza di ossigeno, gas o vapori tossici, incendi o esplosioni.
Descrizione
MODULO GIURIDICO-NORMATIVO E TECNICO: Cenni sul D.P.R. 177/11: qualificazione delle imprese e dei lavoratori addetti ai lavori in spazi confinati o ambienti con sospetto inquinamento, Analisi di casi di infortunio in attività in spazi confinati o ambienti sospetti di inquinamento, La guida ISPESL e il manuale illustrato della Commissione Consultiva Permanente
sui lavori in spazi confinati, l’importanza di una preventiva identificazione e valutazione dei rischi svolta dal Datore di Lavoro come strumento per garantire la sicurezza durante i lavori in spazi confinati o ambienti sospetti d’Inquinamento, Le procedure di lavoro e di emergenza negli spazi confinati e negli ambienti con sospetto inquinamento, Il permesso di lavoro, Le attrezzature per i lavori in Ambienti Confinati: misuratori di ossigeno e di inquinanti, caratteristiche tecniche e principi di utilizzo, Gli impianti di rilevazione gas fissi: cenni sui principi per la progettazione e la regolare manutenzione, Rilevatori portatili di ossigeno, inquinanti e di esplosività. Calibrazione e Bump Test, Dispositivi di Protezione Individuali: maschere filtranti, autorespiratore, dispositivi per il recupero dei lavoratori
Durata corso: 8 ore